Just open a Bet365 account today and make a deposit http://abonuscode.co.uk Make a deposit of £10-£200 and then enter the 10-digit bonus code

logo uilfpl

LA DIFFAMAZIONE È UN REATO

Ed è reato aggravato se divulgato

Poiché è intollerabile che si continui ad infangare i lavoratori ed i loro rappresentanti, il consiglio regionale UIL FPL FVG, ha querelato tutti coloro che hanno diffuso notizie diffamatorie attraverso varie modalità (mail, social, stampa, affissione…)

Rispondiamo per onestà intellettuale e per informare chi non conosce il Diritto Sindacale, o le Leggi, e per smentire ipocrisie e falsità.

  • Le sale pubbliche (di qualsiasi Ente, Aziende Sanitarie, Comunale ecc) possono essere utilizzate dalle OO.SS. o da Associazioni ecc. se richieste nei tempi e nei modi stabiliti per l’autorizzazione; così è stato fatto anche per l’incontro formativo del giorno 29 luglio c.a. che trattava, tra l’altro, la lettura del CCNL, materia prettamente sindacale. Aperto a tutti i dipendenti anche di altre Aziende del SSR che peraltro ci hanno partecipato numerosi.
  • Le date delle assemblee vengono decise dall’O.S. e se fatte ad agosto sono un ulteriore e significativo riconoscimento nei confronti dei lavoratori.
  • la sede sindacale è scelta dalla Organizzazione di categoria, UIL FPL. Essendo un sindacato Confederale, la scelta della sede regionale a Monfalcone assieme ai servizi UIL (patronato, Caf, Ital …) deve rendere ancora di più onore per la decisione di efficienza operativa. Questa Organizzazione a differenza di alcune Associazioni Sindacali infatti non persegue l’indirizzo a domicilio dei loro dirigenti ma mantiene più sedi su tutto il territorio sia nelle strutture pubbliche (Aziende ed Enti come previsto da CCNL) che nelle sedi confederali.
  • I Segretari Territoriali perseguono gli obiettivi trasmessi dal Segretario Generale Regionale essendo l’organizzazione regionalizzata; gli articoli di legge prevedono importanti definizioni sia sulla “carica sindacale” che sulla attività lavorativa dove si fa riferimento esclusivamente a “struttura deputata alla gestione del personale” e quindi da riferirsi solo agli uffici cui istituzionalmente in base agli Atti di organizzazione è attribuita la competenza della gestione del personale. Dlgs 165/01- DLgs 190/09- DLgs 39/13.
  • i dipendenti pubblici possono, come tutti i cittadini, se ne hanno i requisiti richiesti, rispondere a qualsiasi avviso di pubblico concorso. Pertanto, chiunque può perseguire l’obiettivo personale di migliorare la sua posizione, nella piena regolarità, sarà valutato e premiato, se ne avrà la capacità, dalla commissione preposta. Dlgs 350/2003 art 3 comma 61.
  • Il distacco sindacale non è l’equivalente del part time.
  • il CV va pubblicato come previsto da DLgs 33/2013 art 41; ma precisiamo che non vi è problema a smentire, con estrema trasparenza, quanto divulgato; la Dirigente oltre a possedere la laurea, requisito indispensabile per partecipare al concorso, possiede una laurea triennale di infermiere, una di consulente del lavoro, una magistrale in scienze politiche, un Master di 1° liv e un master di 2* livello. Ha superato brillantemente il concorso di infermiere, di assistente sanitario, di coordinatore. Lavora da 27 anni di cui 15 come assistente sanitario sempre in ASS2, oggi AAS2.

La Legge farà il suo percorso.

La Segreteria Regionale UIL FPL FVG

Informativa in adempimento degli obblighi previsti dall'Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonchè a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questo sito utilizza i cookie per gestire autenticazione, navigazione, ed altre funzioni. L'utilizzo di questo sito costituisce accettazione implicita all'uso dei cookies sul vostro dispositivo. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information